LHWC in collaborazione con Cantabria Labs DIFA COOPER ha sviluppato un percorso di certificazione delle competenze per
EIMS – Esperto in Informazione Medico Scientifica Cantabria Labs Difa Cooper.
La certificazione, riservata agli informatori scientifici di Cantabria Labs DIFA COOPER, prevede un percorso formativo per Esperto in Informazione Medico Scientifica, progettato e gestito da Cantabria Labs Difa Cooper della durata complessiva di 10 settimane.
Il candidato deve possedere le seguenti caratteristiche:
– essere cittadino svizzero, italiano o di altro stato della Comunità Europea (altre cittadinanze saranno valutate caso per caso);
– per i cittadini non di madrelingua, conoscenza fluente della lingua italiana, livello B2;
– conoscenza delle patologie dermatologiche e delle relative terapie;
– capacità di comprendere e interpretare articoli scientifici, strutture di studi clinici e dati statistici pertinenti, oltre alla capacità di identificare e valutare potenziali bias o limitazioni negli studi clinici e negli articoli scientifici;
– competenze comunicative e di negoziazione: Abilità nel trasmettere informazioni complesse in modo chiaro e persuasivo, adattando il linguaggio all’interlocutore;
– capacità operative: Utilizzo pratico delle evidenze scientifiche come strumenti di lavoro, a supporto delle attività di informazione scientifica e promozione;
– comportamento etico: Allineamento ai principi etici e normativi applicabili al settore farmaceutico, garantendo una comunicazione professionale e trasparente.
Istruzione
Laurea in discipline scientifiche (Biologia, Chimica, Farmacia, CTF, Biotecnologie, ecc.) o titolo equivalente abilitante all’informazione medico-scientifica. Tutti i requisiti scolastici devono essere documentati con diploma o idonei certificati.
Esperienza lavorativa specifica
Al candidato, sarà richiesta un’esperienza lavorativa specifica proporzionata alla propria istruzione.
Per l’ottenimento della certificazione oltre ai requisiti sopra indicati è necessario aver superato l’esame finale propedeutico alla certificazione delle competenze organizzato da LHWC o da un EEE.
Leggi qui i requisiti e il regolamento completo.
Per informazioni scrivere a info@lhwc.ch